
Mercati di Palermo
- Lunedi Quartiere Brancaccio - (Via Francesco La Ferla, Via Cesare Bione) - Quartiere Cuba Calatafimi - (Via Michele Titone, Via Gioacchino Arnone)
- Martedi Quartiere Montegrappa - (Via Roberto Indovina) - Quartiere Resuttana - San Lorenzo - (Via Viale Francia, Piazza San Marino, Via Dei Nebrodi)
- Mercoledi Quartiere Libertà - (Via Piazza Unità D'Italia) - Quartiere T. Natale - Sferracavallo - (Via Publio Terenzio)
- Giovedi Quartiere Arenella - Vergine Maria - (Via Piazza Tonnara) - Monreale - (Via della Repubblica,Piazza G. Fedele) - Quartiere Partanna - (Via Atalante, Via Apollo)
- Venerdi Quartiere Montepellegrino - (Via G. Jung, G. Cimbali, Via Don Gnocchi) - Quartiere Uditore - (Via Aci, traversa Via Uditore) - Circoscrizione Villa Tasca - (Via Maria SS. Mediatrice) - Quartiere Zisa - (Via F.D. Guerrazzi, Via M. Piazza, Via Canti)
- Sabato Quartiere Borgo Nuovo - (Via Mozia) Quartiere Malaspina Palagonia - (Via Galileo Galilei) Circoscrizione Mezzo Monreale - (Via Generale Chinnici) Piazzale Giotto
- Domenica Quartiere Kalsa - (Via Foro Italico Umberto I)
Gli Antichi Mercati Di Palermo
LA VUCCIRIA : In Piazza Carraciolo e dintorni. Il suo nome proviene dal francese boucherie bottega della carne anche se ormai ci si trova di tutto :alimentari , pesce fresco , frutta e verdura , abbigliamento , etc.. La merce viene esposta sulle bancarelle o appesa davanti alle botteghe con un atmosfera da suk Arabo.
IL CAPO : Situato fra Via Santagostino , Via Capuccinelle , e Porta Carini ; Vi si trova di tutto : abbigliamento anche usato alimentari , oggetti per la casa , etc..
BALLARO' : Si estende nell'antico quartiere dell'Alberghiera da Piazza Carmine a Piazza Ballerò anche qui si può trovare di tutto
CASA PROFESSA : Si estende dalla Piazza Omonima ; vi si trova abbigliamento nuovo ed usato e tessuti nuovi ed usati di ogni genere.
I LATTARINI : Si trova accanto a Piazza Borsa (Via Roma) ; Il nome deriva dall'Arabo "Suk-el-attarin"che sta a significare mercato dei drogheri ,ma anche in questo caso non è più cosi'.Oggi vi si trovano tele e cordami ,ferracci vari ,grossisti di lane e cotone da ricamo biancheria intima , calze , fazzoletti , abbigliamento para militare per escursioni , maglioni marinari , maglieria etc..
MERCATO DELLE PULCI : Piazza Domenico peranni (al Papireto) :Antiquariato e modernariato locale , Aperto tutti i giorni feriali dal mattino all'imbrunire ; nei giorni festivi mezz'orario.